fbpx
Paolo Baldini
Paolo Baldini
Bologna
Leggi Tutto
«Completamente digiuno della materia, ho trovato sia linee guida molto utili, sia schemi, schede e esempi pratici. È uno strumento molto utile per capire gli elementi chiave di un processo che non è semplice come potrebbe sembrare a chi non ha mai fatto una ristrutturazione. Lo stile è piacevole e molto comprensibile, interessanti anche i materiali accessori.»
Luca Simonetto
Luca Simonetto
Castelfranco Veneto (TV)
Leggi Tutto
«Il manuale è fatto molto bene, in maniera completa tratta i vari argomenti presi in esame. L'esposizione è molto chiara e per chi è alle prime armi offre sicuramente una tabella di marcia da seguire per evitare in seguito problemi con tecnici, impresa e burocrazia varia. Consigliatissimo.»
Chandra Bortolotto
Chandra Bortolotto
Pavia
Leggi Tutto
«Come tutti su consiglio di parenti e amici siamo partiti con una impresa che propone "ristrutturazione chiavi in mano". Dopo aver letto il manuale abbiamo chiesto all'impresa di affiancare un nostro tecnico di fiducia e... sì è volatilizzata! Era da tempo che pensavo ci fosse "qualcosa che non tornava" nella ristrutturazione chiavi in mano ma non sapevo cosa... L'ho capito grazie al manuale. Siamo ripartiti da zero e tutto procede liscio.»
Anna Carloni
Anna Carloni
Fusignano (RA)
Leggi Tutto
«Ho apprezzato la schiettezza e la semplicità del linguaggio che trovo essere uno dei punti di forza del manuale. I contenuti sono davvero spiegati bene e l'ho trovato molto interessante: proprio quello che stavo cercando per farmi un'idea più precisa di cosa mi devo aspettare e cercare di pianificare nella maniera più realistica possibile la ristrutturazione.»
Antonella Maizza
Antonella Maizza
Bari
Leggi Tutto
«Il manuale è una guida molto utile per chi si appresta a ristrutturare il proprio immobile in maniera consapevole ed anche e soprattutto per chi ha già iniziato una ristrutturazione e ne ha perso il filo logico e guida il lettore tra le mille incombenze e permette di evitare, attraverso una attenta pianificazione, errori che troppo spesso si concretizzano in un aumento esponenziale dei costi o in risultati insoddisfacenti che non corrispondono alle proprie aspettative.»
Stefano Ricardi
Stefano Ricardi
Trezzo sull'Adda (MI)
Leggi Tutto
«La suddivisione in step si è rivelata essere una scelta molto felice in quanto permette di chiarire le vari fasi secondo un ordine logico e cronologico. L'aspetto più interessante sono i vari suggerimenti per non cadere nelle innumerevoli trappole disseminate lungo il percorso, le parti relative alle varie agevolazioni dove, con linguaggio non ''burocratese'' si mette ordine nel mare magnum dei benefici fiscali.»
Davide Benedicenti
Davide Benedicenti
Torino
Leggi Tutto
«Ad oggi il miglior manuale che io abbia letto sulla ristrutturazione di una casa. Scritto in maniera semplice, pratica e di facile lettura. Contenuti aggiornatissimi e di grande utilità per affrontare il percorso di ristrutturazione con consapevolezza. Da grande risalto alle fase precedenti l'inizio dei lavori, che sono in effetti quelle più importanti per non fare grandi errori che si riflettono poi sui costi e sulla qualità. Lo consiglio vivamente.»
Daniela Sanna
Daniela Sanna
Sassari
Leggi Tutto
«Sto trovando il manuale utilissimo per avere consapevolezza di quello che comporta gestire un processo lungo e complesso come quello della ristrutturazione di un appartamento, molte volte sottovalutato anche dagli stessi tecnici. Trovo che sia una guida ben fatta, che permette di poter gestire con maggiore serenità le questioni o anche gli eventuali imprevisti (sia di natura normativa che tecnica) che con molta probabilità si dovranno affrontare durante l'intero processo.»
Sara Pistone
Sara Pistone
Verona
Leggi Tutto
«Il manuale è ricco di informazioni qualificate indispensabili per persone profane al mondo delle ristrutturazioni che però vogliono saperne di più per poter pianificare e sapere come approcciare la propria ristrutturazione. Non ho ancora svolto alcuna ristrutturazione per cui non posso dare un giudizio riguardo l'applicazione dei consigli del manuale, ma sicuramente la lettura del manuale mi ha permesso di avere le idee più chiare. Ricco di dettagli e di facile lettura.»
Luca Baraldi
Luca Baraldi
Ravenna
Leggi Tutto
«Lo trovo eccellente per chi si affaccia al complesso mondo delle ristrutturazioni e delle detrazioni fiscali per la prima volta, e magari provenendo da una formazione non attinente. Anche chi ha già avuto esperienze di ristrutturazioni può comunque trovare spunti molto utili , in particolare per impostare il lavoro con il corretto ordine.»
costi ristrutturazione mq

Tutta la verità sulle ristrutturazioni a 249 €/mq

Ristrutturare casa è un vero e proprio investimento, e come ogni investimento richiede la messa in campo di una somma importante di soldi ma anche tanta attenzione a spendere in modo oculato.

Se cominci a guardarti intorno troverai moltissime offerte di imprese che ti offroo costi di ristrutturazione al mq bassissimi, che non possono far altro che attirare la tua attenzione.

La verità è che si tratta di specchietti per le allodole con cui le imprese provano ad infilare il classico “piede nella porta” per poi rivelarti la realtà delle cose. Oggi ti svelerò cosa si cela realmente dietro queste offerte e a cosa dovresti prestare massima attenzione

Vedi la foto qui sotto?

offetta cattura-allocchi

E’ una pubblicità (delle tante) che gira (ormai da anni) su facebook.

Cosa balza subito all’cocchio in questo annuncio? Naturalmente il costo di ristrutturazione al mq bassissimo:

“ristrutturazione chiavi in mano da 249 €/mq”!

Voglio essere onesto con te: se non lavorassi in questo settore da anni, se non avessi visto centinaia di offerte del genere (e le loro conseguenze) e se non conoscessi i reali costi di ristrutturazione, credo che mi ci butterei a pesce anche io. Sarei decisamente un allocco!

ristrutturazionepratica.it banner

In fondo l’opportunità di ristrutturare tutta la casa spendendo solo 249 €/mq, per di più chiavi in mano (abbiamo già parlato in questo articolo di cosa sono le ristrutturazioni “chiavi in mano”)…e quando mai ti ricapita?

Ristrutturazione

Facciamo due conti della serva: un appartamento medio misura circa 80mq, che moltiplicato per 249€ fa 19.920€ per ristrutturare! Tutto compreso!

Meno di ventimila euro per farti la casa nuova nuova.

Ok, il sogno è finito, ci penso io a farti tornare alla dura realtà: nei prossimi paragrafi ti spiegherò quali sono le tre fregature di questa pubblicità (e naturalmente la stessa cosa vale per tutte le altre pubblicità similari…).

I 3 TRABOCCHETTI DELLE OFFERTE CON COSTI DI RISTRUTTURAZIONE AL MQ BASSISSIMI

I trucchi delle offerte di ristrutturazione

La foto che ho messo qui sopra non è casuale…le imprese che ti fanno offerte con costi di ristrutturazione al mq così bassi fanno il classico gioco delle tre carte: ti nascondono abilmente qual’è il reale costo che dovrai affrontare per ristrutturare casa tua.

Chiaramene l’offerta che ti ho mostrato qui sopra non è l’unica, anzi è assolutamente identica a decine che puoi trovare in giro, e ultimamente c’è chi fa addirittura di peggio offrendo ristrutturazioni complete a 150 €/mq.

Tutte queste offerte, chiunque te le faccia, utilizzano gli stessi identici termini e fanno leva sulle stesse identiche leve psicologiche. Quando te ne capiterà una davanti agli occhi facci attenzione…

Trabocchetto 1: la ristrutturazione è “DA…”

Sto per dire una cosa di cui con ogni probabilità ti sei già accorto: gli annunci di questo genere giocano sulle sottigliezze e sulla tendenza della mente umana a non dare peso alle informazioni “non rilevanti”. In realtà vedremo come questo dettaglio è tutt’altro che irrilevante.

“ristrutturazione chiavi in mano DA 249 €/mq”

La parola DA associata ad un costo di ristrutturazione al mq assurdamente basso dovrebbe farti drizzare subito le orecchie.

Queste persone ti stanno dicendo: “la ristrutturazione più economica che potremmo realizzare parte DA 249 euro al mq…però poi bisogna vedere le condizioni della casa, che lavori vuoi fare, quali sono le tue esigenze, etc. etc. etc.”

In fondo già all’interno dell’annuncio sono onesti, non ti stanno promettendo la tua ristrutturazione a 249€/mq, ma ti stanno dicendo che, se fossero da fare solo determinati lavori (che però non ti dicono quali sono…), potrebbero farla a 249€/mq.

Ogni volta che in un annuncio (di qualsiasi tipo, non solo legato alla ristrutturazione) leggi “da” stai pur certo che il prezzo non sarà mai quello!

Hai mai visto una macchina pubblicizzata “a partire da…” essere venduta a quella cifra?

Trabocchetto 2: 249 €/mq è IVA compresa?

La risposta te la do subito: NO.

Nel settore dell’edilizia i costi dei lavori vengono sempre comunicati netti: cioè non viene indicata l’IVA che deve essere aggiunta a parte.

Il motivo è che per le imprese l’IVA è considerata una “partita di giro”: non sono soldi che si tiene in cassa ma che deve semplicemente riscuotere per poi girare allo Stato.

Ma per te che realizzi la tua ristrutturazione l’IVA fa parte dei costi che dovrai sostenere…quindi alla cifra che leggi qui sopra devi aggiungere almeno il 10% di IVA (che è agevolata per le ristrutturazioni).

Quindi il costo è già salito a oltre 270€/mq, che moltiplicato per 80mq di prima diventa 21.912 € totali per ristrutturare…il costo è già aumentato di 2.000€.

Ma ti assicuro che il costo di ristrutturazione al mq e il costo complessivo per una ristrutturazione completa è ancora molto basso…

Trabocchetto 3: che lavori verranno fatti per questo costo di ristrutturazione al mq?

Ma 249 €/mq è o no un prezzo assurdamente basso per ristrutturare casa ?

Per chi lavora quotidianamente e in modo professionale nel settore della ristrutturazione la risposta naturalmente è scontata: 249 €/mq è un prezzo fuori da ogni logica per ristrutturare casa. I costi di ristrutturazione al mq sono totalmente diversi e, purtroppo, nettamente più alti.

Però capisco che per te, che nella vita fai tutt’altro, la cosa potrebbe non essere chiara…

Ristrutturazione

Sai che lavori potresti fare spendendo così poco? Un buon home-staging, cioè una sorta di “imbellettamento” della casa, che però non va ad affrontare e risolvere i reali problemi che solitamente affliggono le case che devono essere ristrutturate.

Ma ristrutturare è una cosa totalmente diversa dall’home-staging.

Quando pensi a una casa in ristrutturazione non ti vengono in mente cantieri polverosi con muri di mattoni in vista e pavimenti divelti? Non ti vengono in mente impianti da rifare e finestre da sostituire?

Magari sarebbe possibile fare qualche intervento edilizio rientrando in 249 €/mq, ma ti assicuro che più di montare un controsoffitto in cartongesso con dei faretti nel corridoio, revisionare l’impianto elettrico (che è diverso dal rifare o mettere a norma) e dare una bella mano di bianco, non è possibile fare.

La verità è che la ristrutturazione più economica che riuscirai a realizzare difficilmente riuscirà a scendere sotto i 500 €/mq.

E non te lo dico perchè mi sono sognato dei numeri a caso ma perchè proprio recentemente ne ho realizzata spendendo esattamente questa cifra (in realtà il costo reale finale è stato di 488 €/mq).

Vuoi sapere quali lavori sono stati eseguiti per questo importo? Penso potrebbe esserti utile per avere un termine di paragone efficace.

I REALI COSTI AL MQ DI UNA RISTRUTTURAZIONE ECONOMICA

Costi di ristrutturazione mq

L’appartamento in oggetto era abbastanza grande, circa 108mq, situato all’ultimo piano di un condominio realizzato negli anni sessanta, in cui non era stato mai fatto alcun intervento di ristrutturazione.

Questo appartamento non era la casa dove viveva il proprietario ma era in affitto. Però, dopo che l’ultimo inquilino se n’è andato, il proprietario ha deciso di ammodernarla per due motivi:

  1. Poter chiedere un canone mensile più alto
  2. Non dover sopportare continue chiamate dall’inquilino per interventi di manutenzione

Infatti impianti e infissi con più di 40 anni (ma anche più recenti in realtà…) sono soggetti a rotture in modo abbastanza frequenti perchè hanno raggiunto la fine del loro ciclo di vita.

I lavori eseguiti

Viste le condizioni dell’immobile, in accordo con il proprietario, sono stati eseguiti i seguenti lavori:

  • Rifacimento dell’impianto elettrico in tutto l’appartamento;
  • Rifacimento completo di bagno e cucina (per rifacimento intendo impianti, massetti, rivestimenti, sanitari…non solo la sostituzione di rivestimenti e sanitari);
  • Sostituzione dell’impianto di riscaldamento (c’era un impianto costituito da stufette elettriche…molto diffuso al sud tra gli anni ’60 e ’70);
  • Realizzazione di controsoffitto con faretti incorportati nei corridoi (utile anche per nascondere le tubazioni degli impianti…);
  • Sostituzione delle porte interne;
  • Sostituzione degli infissi esterni e delle tapparelle con elettrificazione di quest’ultime;
  • Stuccatura e pitturazione dei muri.

Invece, sempre in accordo con il proprietario, è stato deciso di non spostare i muri interni e di non rifare i pavimenti, sebbene sarebbe stato preferibile perchè la distribuzione interna non era ottimale. Ma dovendo l’immobile essere affittato e non abitato direttamente dal proprietario (e non trattandosi di un immobile di lusso…) si è preferito non azzardare soluzioni che magari non avrebbero trovato il favore dei nuovi inquilini.

Inoltre si è optato per l’utilizzo di materiali di finitura economici (rivestimenti dei bagni e cucina, sanitari, rubinetterie, porte interne, infissi esterni, etc.) mentre per gli impianti si sono utilizzati materiali standard (per minimizzare la possibilità dell’insorgere di problemi nel corso degli anni).

Per fare tutti questi lavori il committente ha speso circa 540€/mq (IVA compresa), realizzando una RISTRUTTURAZIONE economica ma che garantisse la reale risoluzione dei problemi nel lungo termine…oltre il doppio rispetto alle fesserie che ti raccontano nell’annuncio che hai letto all’inizio dell’articolo.

E ti sto parlando di costi reali e contabilizzati, non di cifre inventate….

E nel nostro appartamento-medio di 80mq?

A questo punto credo che sarà utile tornare al nostro appartamento di 80 mq per i quali la mega offerta di ristrutturazione a 249 €/mq prevedeva di spendere meno di ventimila euro.

Rifacciamo i conti con i costi reali: 540€/mq*80mq = 43.200€

La realtà dei fatti è questa e ti assicuro che, per gli stessi identici interventi, chi ha fatto la pubblicità che hai visto all’inizio dell’articolo ti avrebbe fatto spendere altrettanto se non di più.

I costi di ristrutturazione al mq possono sicuramente cambiare tra un’impresa e l’altra, ma non in modo significativo…o almeno non così significativo. E se succede significa che c’è qualcosa che non va…

CERCARE E TROVARE IMPRESE AFFIDABILI

Impresa di cui ti puoi fidare

Ho pubblicato un manuale in cui ti spiego il processo corretto di ristrutturazione e in cui ti spiego anche come trovare e selezionare un’impresa a cui affidare i lavori.

Sono tre i punti a cui devi prestare particolare attenzione:

  1. Che sia un’impresa specializzata in quello che devi fare tu (ristrutturazione di una casa)
  2. Che non punti tutto sul farti l’offerta più bassa possibile, ma sul affrontare e risolvere le tue problematiche
  3. Che abbia tutta la documentazione in regola

Mi rendo conto di come sia difficile trovare imprese che rispondano a queste caratteristiche, ma di una cosa sono sicuro: non puoi farlo cercando tra quelle che si propongono come le più economiche sul mercato.

Se non conosci nessuna impresa con queste caratteristiche, la rete può essere un posto dove trovarne di valide. Ci sono vari siti che ti mettono in contatto con imprese di ristrutturazione a cui chiedere preventivi, come ad esempio edilnet. Anche in questo caso però devi fare attenzione ad alcuni aspetti:

  1. Devi essere tu a fornire progetto e computo metrico, uguale a tutte le imprese (quindi ti serve prima un progettista)
  2. Devi pretendere che l’impresa venga a fare un sopralluogo (gratuito) all’interno dell’immobile, in modo che si renda conto delle reali condizioni dell’immobile
  3. Devi chiedere, insieme all’offerta, tutta la documentazione che dimostri come l’impresa sia totalmente in regola (almeno una visura camerale, il DURC, la dichiarazione di organico medio annuo e di applicazione del contratto collettivo)

Sei ancora convinto che 249€/mq possa essere un costo di ristrutturazione al mq realistico?

ristrutturazionepratica.it banner

Ti è piacciuto questo articolo? Lasciami un like o condividilo →

i 7 errori della ristrutturazione

Scarica immediatamente il report gratuito in cui ti spiego quali sono gli errori mortiferi che commetterai nella tua ristrutturazione e come evitarli
gratis

ristruttura la tua casa in 7 passi

Il manuale che ti spiega nel dettaglio l'unico processo di ristrutturazione corretto e come metterlo in pratica passo-passo per ottenere la ristrutturazione perfetta per casa tua, controllare i costi, evitare fregature.
Bestseller

Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Sei un professionista o un'impresa? Acquista subito il mio libro sui procedimenti edilizi per gestire correttamente le ristrutturazioni di case e appartamenti.
Su Amazon

Ultimi articoli:

fattura per detrazione fiscale
Costi e Detrazioni Fiscali
Alessandro

Esempio fattura per detrazione fiscale

Uno degli aspetti più importanti delle detrazioni fiscali è come si pagano le spese. Non basta solo fare i cosiddetti bonifici “parlanti”, ma anche la fattura che ti fa l’impresa deve avere delle precise caratteristiche. In questo articolo le vediamo e trovi anche una fattura-tipo da scaricare.

Leggi Tutto »
Detrazioni fiscali per ristrutturare 2023
Costi e Detrazioni Fiscali
Alessandro

Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2023

Le detrazioni fiscali per ristrutturare casa sono un mezzo per abbattere i costi dei lavori. Ma sfruttarle nel modo corretto non è semplice: in questo articolo trovi una guida completa alle detrazioni fiscali in vigore nel 2023.

Leggi Tutto »
stima ristrutturazione
Costi e Detrazioni Fiscali
Alessandro

Quanto costa ristrutturare una casa in vendita? Come saperlo in pochi minuti

Quando si compra una casa usata è quasi sempre necessario ristrutturarla.
E il primo e più importante problema che affronta chi deve acquistare una casa è capire “quanto mi costerà la ristrutturazione?”. Serve una stima realistica.
Che non darà mai il cugino architetto o l’impresa dell’amico (anche se credi il contrario).
In questo articolo ti mostro uno strumento pratico, rapido e gratuito per ottenere una stima realistica della ristrutturazione partendo da un annuncio di immobiliare.it.

Leggi Tutto »
Processing...

...prima di andartene

Ti interessa un libro che ti spiega come pianificare e gestire la tua ristrutturazione?

Ristrutturazione Roadmap

Le indicazioni passo-passo per la ristrutturazione di casa tua

Impara a pianificare e gestire correttamente i lavori in casa, ottieni una ristrutturazione a regola d’arte ed evita fregature e sprechi di soldi

Lo trovi su Amazon

Ristrutturazione Roadmap compertina

CHIUDI

Devi Ristrutturare?

Scopri quali sono gli errori che fanno tutti e come evitarli

Scarica l'ebook gratuito in cui ti mostro uno per uno gli errori che ogni giorno costano decine di migliaia di euro a chi ristruttura e impara come evitarli.

Scaricalo Subito!

rispettiamo la tua privacy. il tuo indirizzo email è al sicuro e non sarà ceduto a terzi

CLOSE

Controlla subito la tua casella di posta elettronica!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti ho appena inviato un'email.

Conferma il tuo indirizzo email per scaricare l'ebook gratuito.

 

Se l'email non ti arriva entro 20 minuti controlla nella casella spam o scrivi a:

info@ristrutturazionepratica.it