fbpx
Paolo Baldini
Paolo Baldini
Bologna
Leggi Tutto
«Completamente digiuno della materia, ho trovato sia linee guida molto utili, sia schemi, schede e esempi pratici. È uno strumento molto utile per capire gli elementi chiave di un processo che non è semplice come potrebbe sembrare a chi non ha mai fatto una ristrutturazione. Lo stile è piacevole e molto comprensibile, interessanti anche i materiali accessori.»
Luca Simonetto
Luca Simonetto
Castelfranco Veneto (TV)
Leggi Tutto
«Il manuale è fatto molto bene, in maniera completa tratta i vari argomenti presi in esame. L'esposizione è molto chiara e per chi è alle prime armi offre sicuramente una tabella di marcia da seguire per evitare in seguito problemi con tecnici, impresa e burocrazia varia. Consigliatissimo.»
Chandra Bortolotto
Chandra Bortolotto
Pavia
Leggi Tutto
«Come tutti su consiglio di parenti e amici siamo partiti con una impresa che propone "ristrutturazione chiavi in mano". Dopo aver letto il manuale abbiamo chiesto all'impresa di affiancare un nostro tecnico di fiducia e... sì è volatilizzata! Era da tempo che pensavo ci fosse "qualcosa che non tornava" nella ristrutturazione chiavi in mano ma non sapevo cosa... L'ho capito grazie al manuale. Siamo ripartiti da zero e tutto procede liscio.»
Anna Carloni
Anna Carloni
Fusignano (RA)
Leggi Tutto
«Ho apprezzato la schiettezza e la semplicità del linguaggio che trovo essere uno dei punti di forza del manuale. I contenuti sono davvero spiegati bene e l'ho trovato molto interessante: proprio quello che stavo cercando per farmi un'idea più precisa di cosa mi devo aspettare e cercare di pianificare nella maniera più realistica possibile la ristrutturazione.»
Antonella Maizza
Antonella Maizza
Bari
Leggi Tutto
«Il manuale è una guida molto utile per chi si appresta a ristrutturare il proprio immobile in maniera consapevole ed anche e soprattutto per chi ha già iniziato una ristrutturazione e ne ha perso il filo logico e guida il lettore tra le mille incombenze e permette di evitare, attraverso una attenta pianificazione, errori che troppo spesso si concretizzano in un aumento esponenziale dei costi o in risultati insoddisfacenti che non corrispondono alle proprie aspettative.»
Stefano Ricardi
Stefano Ricardi
Trezzo sull'Adda (MI)
Leggi Tutto
«La suddivisione in step si è rivelata essere una scelta molto felice in quanto permette di chiarire le vari fasi secondo un ordine logico e cronologico. L'aspetto più interessante sono i vari suggerimenti per non cadere nelle innumerevoli trappole disseminate lungo il percorso, le parti relative alle varie agevolazioni dove, con linguaggio non ''burocratese'' si mette ordine nel mare magnum dei benefici fiscali.»
Davide Benedicenti
Davide Benedicenti
Torino
Leggi Tutto
«Ad oggi il miglior manuale che io abbia letto sulla ristrutturazione di una casa. Scritto in maniera semplice, pratica e di facile lettura. Contenuti aggiornatissimi e di grande utilità per affrontare il percorso di ristrutturazione con consapevolezza. Da grande risalto alle fase precedenti l'inizio dei lavori, che sono in effetti quelle più importanti per non fare grandi errori che si riflettono poi sui costi e sulla qualità. Lo consiglio vivamente.»
Daniela Sanna
Daniela Sanna
Sassari
Leggi Tutto
«Sto trovando il manuale utilissimo per avere consapevolezza di quello che comporta gestire un processo lungo e complesso come quello della ristrutturazione di un appartamento, molte volte sottovalutato anche dagli stessi tecnici. Trovo che sia una guida ben fatta, che permette di poter gestire con maggiore serenità le questioni o anche gli eventuali imprevisti (sia di natura normativa che tecnica) che con molta probabilità si dovranno affrontare durante l'intero processo.»
Sara Pistone
Sara Pistone
Verona
Leggi Tutto
«Il manuale è ricco di informazioni qualificate indispensabili per persone profane al mondo delle ristrutturazioni che però vogliono saperne di più per poter pianificare e sapere come approcciare la propria ristrutturazione. Non ho ancora svolto alcuna ristrutturazione per cui non posso dare un giudizio riguardo l'applicazione dei consigli del manuale, ma sicuramente la lettura del manuale mi ha permesso di avere le idee più chiare. Ricco di dettagli e di facile lettura.»
Luca Baraldi
Luca Baraldi
Ravenna
Leggi Tutto
«Lo trovo eccellente per chi si affaccia al complesso mondo delle ristrutturazioni e delle detrazioni fiscali per la prima volta, e magari provenendo da una formazione non attinente. Anche chi ha già avuto esperienze di ristrutturazioni può comunque trovare spunti molto utili , in particolare per impostare il lavoro con il corretto ordine.»
informazioni sulla ristruttturazione

Hai tutte le informazioni necessarie per affrontare la tua ristrutturazione?

C’è una cosa di cui i committenti non riescono quasi mai ad impossessarsi per avere la certezza di realizzare una ristrutturazione fatta bene e senza sorprese: le informazioni necessarie sulla ristrutturazione.

ristrutturazionepratica.it banner

DOVE CERCHI TU LE INFORMAZIONI SULLA TUA RISTRUTTURAZIONE?

Poco tempo fa mi sono ritrovato a parlare con il proprietario di un appartamento in cui si trova il mio ufficio. Ero stato a casa sua perchè aveva un problema di infiltrazioni e, siccome poteva trattarsi di un problema condominiale, l’amministratore gli aveva detto di parlare con il tecnico di fiducia del condominio…che ero io.

Dopo aver appurato le cause delle infiltrazioni mi sono fermato a fare quattro chiacchiere con questa persona e mi ha detto di aver deciso di ristrutturare casa (ed effettivamente quella casa ne aveva bisogno…).

Tu cosa avresti fatto al suo posto con un architetto specializzato in ristrutturazioni di interni davanti a te?

Io mi immaginavo mi avrebbe cominciato a subissare delle più svariate domande e invece mi ha detto: “non ho la più pallida idea di dove cominciare, sto cominciando a cercare informazioni su internet”.

Non pretendevo che mi affidasse l’incarico però credevo di avere più credibilità di internet.

Evidentemente per lui no…ma la realtà è che ormai per tutti, quando si ha un problema, prima viene internet, che è gratis e facilmente raggiungibile, e poi viene l’esperto, che probabilmente vorrà farsi pagare…

E in fondo se stai leggendo questo articolo è perché anche tu stai cercando su internet qualche informazione gratuita sulla ristrutturazione…

Ristrutturazione

Hey: non sto dicendo che stai sbagliando! Ti assicuro che anche io faccio esattamente così quando devo trovare delle informazioni su qualcosa che non conosco.

INTERNET NON E’ LA SOLUZIONE ALLA TUA RISTRUTTURAZIONE

Quello che sto per dirti potrebbe sembrare un po’sorprendente da chi scrive un blog dedicato alla ristrutturazione. Purtroppo c’è un problema dietro tutte le informazioni che puoi trovare in rete sul settore della ristrutturazione (e in realtà un po’su tutti i settori…) e che sono dedicate ai committenti (non ti sto parlando quindi di siti per professionisti pieni zepi di termini tecnici e di legalese): sono superficiali, incomplete e di pessima qualità!

Ogni giorno navigo sui siti che parlano di ristrutturazione, dai più conosciuti fino ai più piccoli e sperduti nei meandri del web: trovarne uno che fornisca informazioni realmente utili e importanti per te, che sei un committente che deve ristrutturare casa sua e non un professionista del settore, è praticamente impossibile.

A te servono due tipi di informazioni:

  1. Quelle che ti danno le indicazioni corrette su come muoverti tra tutte le leggi che devi rispettare nella tua ristrutturazione;
  2. Quelle che ti danno alcune regole precise che dovrebbe seguire la ristrutturazione di casa tua dal punto tecnico.

E non sarà quasi mai quello che trovi in rete.

L’effetto di tutto questo marasma di informazioni sbagliate e contrastanti purtroppo è solo rafforzare le convinzioni errate con cui probabilmente affronterai la tua ristrutturazione.

Il motivo è che la mente umana tende in modo automatico a validare tutte le informazioni che confermano le proprie idee e scartare quelle che vanno in contrasto o che sono eccessivamente complesse rispetto a quello che ci aspettiamo.

Questo è il motivo per cui, ad esempio, teorie strampalate come la terra piatta riescono a diffondersi: è molto più semplice credere a quello che si può vedere e sperimentare personalmente (guarda fuori dalla finestra: ti sembra che la terra sia curva?) piuttosto a quanto affermano i veri esperti del settore con complesse dimostrazioni scientifiche e dati a cui non è così automatico avere accesso (le foto della terra dallo spazio non puoi di certo farle con il tuo smartphone…).

Fortunatamente la teoria della terra piatta non si doffonde perchè ormai da secoli è universalmente diffuso la dimostrazione che la terra sia sferica (più o meno sferica…), ma lo stesso problema, naturalmente con le dovute proporzioni, lo scontano un po’tutti i settori…tra cui anche quello delle ristrutturazioni.

Articoli smozzicati di poche decine di righe non potranno mai darti delle reali indicazioni utili per la tua ristrutturazione, non potranno nemmeno darti una conferma credibile della correttezza o meno di quello che pensi in merito e soprattutto non potranno trasformarti in un esperto di ristrutturazioni in grado di gestire la propria di ristrutturazione.

Ristrutturare casa è qualcosa di complesso, in cui operano professionisti (tecnici e progettisti) che hanno studiato anni (e continuano a farlo quotidianamente) e che hanno accumulato un bagaglio di esperienza notevole sul campo; e in cui le imprese che materialmente ristrutturano hanno fatto lo stesso.

L’articolo sulla ristrutturazione o sullo specifico problema che puoi leggere in un blog (anche quelli infiniti e dettagliatissimi del mio blog) non potranno mai sostituire lo studio e l’esperienza necessarie per garantire la riuscita e la regolarità della tua ristrutturazione.

Mi rendo conto che probabilmente ti sto dicendo delle cose che non ti piace leggere e che nessun altro finora ha avuto il coraggio di scrivere nella speranza di raccattare due visite in più o di venderti un nuovo articolo sponsorizzato…ma le cose stanno realmente così.

ristrutturazionepratica.it banner

COSA TI SERVE PER LA TUA RISTRUTTURAZIONE

All’inizio dell’articolo abbiamo parlato di informazioni. In realtà ti serve qualcosa di più per realizzare la tua ristrutturazione:

  1. Un tecnico capace
  2. Un’impresa onesta e affidabile
  3. Una pianificazione minuziosa di tutte le fasi

E qui ci scontriamo con la realtà dei fatti, cioè con i motivi per cui la maggior parte dei committenti si ritrova a fine ristrutturazione con esperienze negative da raccontare.

Infatti il tecnico non viene quasi preso in considerazione se non come spesa inutile da cercare di evitare il più possibile, l’impresa va bene solo se offre un prezzo il più basso possibile senza interrogarsi come riesca a fare quel prezzo e le conseguenze, la pianificazione non si sa nemmeno cosa sia…

In realtà è proprio il terzo punto quello su cui credo sia utile che ti concentri, perchè proprio grazie ad una pianificazione corretta che parte dalle primissime fasi della ristrutturazione ti ritroverai in modo naturale a rivolgerti al tecnico e all’impresa giusti.

UN SISTEMA PER PIANIFICARE LA TUA RISTRUTTURAZIONE

processo ristrutturazione

Uno degli obiettivi principali che mi pongo nel mio lavoro di progettista è sempre stato tutelare i miei committenti. Proprio per questo ho messo a punto un mio personale sistema per ristrutturare che applico ogni volta per guidarli passo-passo in tutte le fasi della loro ristrutturazione. E in questi anni ho capito che la vera differenza per i miei clienti la fa proprio il mio sistema.

Qualche tempo fa, durante una delle prime riunioni con un nuovo cliente, gli stavo spiegando tutto il processo che avremmo affrontato nella sua ristrutturazione, elencandogli i precisi passaggi e ogni azione che avremmo fatto per completarli e passare ai successivi. Gli stavo consegnando le tabelle che avrebbe dovuto compilare per fare l’auto-diagnosi della sua casa quando mi dice: “architetto, questa è la quinta ristrutturazione che faccio ma le assicuro che è la prima volta che mi viene spiegato in modo così chiaro ogni passo: questa cosa mi fa sentire veramente tranquillo”.

Ciò che permette ai miei clienti di ottenere il risultato che vogliono è quello che manca in tutti gli articoli che puoi leggere in rete (e anche nei miei…): l’esatto sistema da applicare per mettere in pratica le informazioni.

Immagina di dover iniziare domani la tua ristrutturazione e chiediti:

  • Sai esattamente quali lavori devono essere fatti?
  • Hai scelto tutte le finiture?
  • Hai selezionato l’impresa giusta?
  • Hai firmato un contratto? C’erano tutte le clausole necessarie nel contratto?
  • Sai esattamente cosa hai appaltato?
  • Sono state fatte tutte le pratiche necessarie?
  • Hai verificato che l’impresa è in regola?
  • Hai fatto quello che è obbligatorio per la sicurezza in cantiere?
  • Hai tutti i preventivi?
  • …..
  • …..

Se a due o più di queste domande non sai dare una risposta precisa…allora hai sicuramente un problema nella tua ristrutturazione.

Ristrutturazione

Risolvere questi (e decine di altri) aspetti della tua ristrutturazione è fondamentale, devi farlo e ognuno di essi deve essere fatto in un preciso momento del processo della tua ristrutturazione.

Impara come farlo e sei a cavallo. Se vuoi impararlo subito vai qui.

ristrutturazionepratica.it banner


Ti è piacciuto questo articolo? Lasciami un like o condividilo →

i 7 errori della ristrutturazione

Scarica immediatamente il report gratuito in cui ti spiego quali sono gli errori mortiferi che commetterai nella tua ristrutturazione e come evitarli
gratis

ristruttura la tua casa in 7 passi

Il manuale che ti spiega nel dettaglio l'unico processo di ristrutturazione corretto e come metterlo in pratica passo-passo per ottenere la ristrutturazione perfetta per casa tua, controllare i costi, evitare fregature.
Bestseller

Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Sei un professionista o un'impresa? Acquista subito il mio libro sui procedimenti edilizi per gestire correttamente le ristrutturazioni di case e appartamenti.
Su Amazon

Ultimi articoli:

fattura per detrazione fiscale
Costi e Detrazioni Fiscali
Alessandro

Esempio fattura per detrazione fiscale

Uno degli aspetti più importanti delle detrazioni fiscali è come si pagano le spese. Non basta solo fare i cosiddetti bonifici “parlanti”, ma anche la fattura che ti fa l’impresa deve avere delle precise caratteristiche. In questo articolo le vediamo e trovi anche una fattura-tipo da scaricare.

Leggi Tutto »
Detrazioni fiscali per ristrutturare 2023
Costi e Detrazioni Fiscali
Alessandro

Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2023

Le detrazioni fiscali per ristrutturare casa sono un mezzo per abbattere i costi dei lavori. Ma sfruttarle nel modo corretto non è semplice: in questo articolo trovi una guida completa alle detrazioni fiscali in vigore nel 2023.

Leggi Tutto »
stima ristrutturazione
Costi e Detrazioni Fiscali
Alessandro

Quanto costa ristrutturare una casa in vendita? Come saperlo in pochi minuti

Quando si compra una casa usata è quasi sempre necessario ristrutturarla.
E il primo e più importante problema che affronta chi deve acquistare una casa è capire “quanto mi costerà la ristrutturazione?”. Serve una stima realistica.
Che non darà mai il cugino architetto o l’impresa dell’amico (anche se credi il contrario).
In questo articolo ti mostro uno strumento pratico, rapido e gratuito per ottenere una stima realistica della ristrutturazione partendo da un annuncio di immobiliare.it.

Leggi Tutto »
Processing...

...prima di andartene

Ti interessa un libro che ti spiega come pianificare e gestire la tua ristrutturazione?

Ristrutturazione Roadmap

Le indicazioni passo-passo per la ristrutturazione di casa tua

Impara a pianificare e gestire correttamente i lavori in casa, ottieni una ristrutturazione a regola d’arte ed evita fregature e sprechi di soldi

Lo trovi su Amazon

Ristrutturazione Roadmap compertina

CHIUDI

Devi Ristrutturare?

Scopri quali sono gli errori che fanno tutti e come evitarli

Scarica l'ebook gratuito in cui ti mostro uno per uno gli errori che ogni giorno costano decine di migliaia di euro a chi ristruttura e impara come evitarli.

Scaricalo Subito!

rispettiamo la tua privacy. il tuo indirizzo email è al sicuro e non sarà ceduto a terzi

CLOSE

Controlla subito la tua casella di posta elettronica!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti ho appena inviato un'email.

Conferma il tuo indirizzo email per scaricare l'ebook gratuito.

 

Se l'email non ti arriva entro 20 minuti controlla nella casella spam o scrivi a:

info@ristrutturazionepratica.it