fbpx

Scegli la guida giusta per te

Ognuno vuole affrontare il processo della ristrutturazione in modo diverso e ho cercato di offrire a ognuno le risorse per farlo.
i 7 errori della ristrutturazione
BASIC

Informato

Gratis
Manuale ristrutturazione
EXCLUSIVE

Preparato

59,99 €
Pratica edilizia per ristrutturazione: serve!

L’impresa ti dice che “la pratica al Comune” non serve? Allora serve sicuramente!

Le imprese di ristrutturazione hanno due (giusti) scopi: Lavorare Guadagnare Questi obiettivi però non sempre coincidono con realizzare ristrutturazioni “a regola d’arte” e con mettere i propri committenti al riparo da problematiche burocratiche sia durante che dopo i lavori. Naturalmente non sto mettendo in dubbio il fatto che le imprese [continua a leggere...]

Indice

Le imprese di ristrutturazione hanno due (giusti) scopi:

  • Lavorare
  • Guadagnare

Questi obiettivi però non sempre coincidono con realizzare ristrutturazioni “a regola d’arte” e con mettere i propri committenti al riparo da problematiche burocratiche sia durante che dopo i lavori.

Naturalmente non sto mettendo in dubbio il fatto che le imprese ci tengano ad avere clienti soddisfatti. Il fatto è che nella quasi totalità dei casi hanno la fortuna (o sfortuna, fai tu…) di avere clienti la cui soddisfazione si esplicita in due soli aspetti:

  1. Avere finiture fatte “abbastanza” bene
  2. Aver speso il meno possibile

Che questi siano due punti centrali per te in quanto committente non ci piove, ma anche sul fatto che tu non sei a conoscenza di molti aspetti legati alla ristrutturazione di una casa, per il semplice motivo che non fai questo nella vita, non ci piove . E qui dovrebbero venirti in aiuto il tuo progettista e l’impresa.

Nel settore delle ristrutturazioni capita spesso che un committente si rivolga direttamente ad un’impresa bypassando il tecnico. E in questi casi alla domanda: “ma la pratica edilizia è necessaria?”, la risposta troppo spesso è: “non si preoccupi, la pratica edilizia non serve!”.

Se un’impresa ti risponde così allora una cosa è certa: LA PRATICA EDILIZIA E’ INDISPENSABILE!

Prima che qualche impresario particolarmente sensibile mi salti addosso (se hai voglia vatti a vedere la reazione di uno sulla mia pagina facebook in risposta ad un articolo in cui ho spiattellato alcune verità sul settore), voglio precisare che non tutti si comportano così, anzi. Io con i miei articoli cerco di metterti in guardia da alcuni possibili comportamenti errati di imprese e professionisti. E questo è proprio il caso di cui parliamo oggi.

ristrutturazionepratica.it banner

Ristrutturazione

Perchè un’impresa vuole evitare di farti fare le pratiche edilizie necessarie?

Sostanzialmente sono tre i motivi per cui ci si ritrova spesso in queste situazioni…e in parte è anche colpa dell’erratto atteggiamento dei committenti stessi.

1. Perchè le pratiche edilizie hanno un costo

Per preparare una pratica edilizia serve un tecnico abilitato e i tecnici che le preparano non lavorano gratis.

E le imprese sanno benissimo che quasi sempre il committente che si è rivolto direttamente a loro vogliono evitare di spenderesoldi in parcelle del tecnico…

Non sai quante volte mi hanno contattato imprese dicendomi che un loro cliente doveva ristrutturare casa e che, quando osavano dirgli che era necessario un tecnico, la risposta immancabilmente era “si vabbè, però non mi fate spendere”.

Purtroppo questa modalità di pensiero del tecnico gratis è stata portata avanti anche da alcune pubblicità ormai sempre più diffuse di imprese che offrono ristrutturazioni chiavi in mano con “il tecnico in regalo”. Sappi che quelle pubblicità sono ingannevoli: in realtà il tecnico lo paghi, solo che il suo costo viene nascosto nella piastrella che paghi un paio di euro in più, nella pittura che paghi un paio di euro in più, nel santario che ti costa qualche euro in più, etc.

Quindi, per chiudere questo paragrafo, uno dei motivi per cui l’impresa ti dice che la pratica edilizia non serve è che sa che è un costo che tu non vuoi sostenere…e se te lo dicesse perderebbe sicurament il cliente.

2. Perchè le pratiche edilizie allungano i tempi.

Per una pratica edilizia ci vuole un progetto. Per preparare un progetto ci vuole tempo. Pochi giorni o poche settimane non importa…l’impresa non ha tempo da perdere! E spesso sono i clienti stessi che partono con la domanda: quando possiamo iniziare i lavori?

Bisogna correre!

3. Perchè una pratica edilizia aumenta le possibilità di controlli.

Se fai le cose in regola ti controllano se le fai “di nascosto” probabilmente no…ti sembra paradossale? In Italia è Così!

Viviamo nel paese dei balocchi e i cantieri abusivi spesso non vengono visti, soprattutto se si trovano all’interno di appartamenti e quindi non sono fisicamente visibili. Al contrario quelli regolarmente dichiarati hanno molte più possibilità di ricevere la visita di un ispettore da un momento all’altro…quando fai una pratica edilizia infatti stai dicendo a tutti gli uffici competenti: “ehy! sto per iniziare una ristrutturazione in via …..”

E così nella testa dell’impiegato dell’ufficio competente potrebbe accendersi una lampadina: “ma qui possiamo farci un po’di soldi! andiamo a vedere se è tutto in regola…”

L’impresa questo lo sa benissimo, e siccome il 90% delle imprese in circolazione che eseguono ristrutturazioni sanno di non avere tutte le carte in regola e di non tenere i cantieri come dovrebbero…ecco che la pratica non la vogliono fare!

Anche perchè, spezziamo una lancia a loro favore, spesso gli ispettori che escono per fare i controlli lo fanno con l’obbligo di rientrare con un po’di soldi…trovano il pelo anche dove tutto è perfetto.

Sai quali sono i benefici di fare le cose in regola?

Ora vediamo il rovescio della medaglia. Perchè nel realizzare una ristrutturazione fatta in regola sei tu il primo a guadagnarci.

1. Eviti possibili multe(se non peggio)

Lo sai che, secondo la legge, il Responsabile del Cantiere della tua ristrutturazione sei tu? Questa cosa non te la dice nessuno, ma se durante i lavori succede qualche disgrazia (un incidente o peggio…) o un vicino ti manda una visita dei carabinieri perchè fai troppo rumore e si viene a scoprire che le carte non sono in regola…la multa la paghi tu!

Lo so, ti ho detto che senza pratica edilizia ci sono meno possiblità di controlli in cantiere…ma non scompaiono del tutto. In realtà il vero problema è l’altro, quello della sicurezza: metti che durante i lavori un operaio si faccia male seriamente, credi che a quel punto non ci saranno controlli?

Sai cosa succede durante questi controlli se tutti i documenti non sono in regola?

  1. Ti bloccano i lavori
  2. Ti danno una multa
  3. Nei casi peggiori rischi di venire indagato

L’ultimo punto non lo dico per spaventarti ma perchè sono stato testimone di una cosa simile con un mio amico. Aveva iniziato dei lavori (in cui io non c’entravo nulla per fortuna) senza nessuna pratica edilizia quando un operaio è morto folgorato a causa di una linea elettrica in tensione rimasta scoperta. Lui adesso è indagato per omicidio colposo perchè non aveva garantito le condizioni di sicurezza del cantiere. Facendo tutte le cose in regola sarebbe stato costretto a nominare un responsabile della sicurezza mettendosi in parte al sicuro da tali responsabilità.

2. Puoi usufruire in tranquillità delle agevolazioni fiscali

Per usufruire delle agevolazioni fiscali…di TUTTE le agevolazioni fiscali…è indispensabile aver fatto una pratica edilizia completa e con tutti i documenti necessari (vatti a rivedere anche l’articolo sulla notifica preliminare).

Cosa rischi senza tutta la documentazione a posto? Che in caso di controllo ti venga revocata l’agevolazione fiscale! Pensavi di risparmiare il 50% dei costi di ristrutturazione e ti ritrovi in braghe di tela…

3. Stai tranquillo in caso di controlli in futuro

Non pensare che una volta finiti i lavori fatti di stramacchio sia tutto a posto.

Infatti sono sempre più frequenti le ispezioni da parte dei comuni per verificare se quanto hai dichiarato ai fini delle tasse sui rifiuti coincide realmente con le superfici realmente presenti in casa tua…e se si accorgono che hai spostato dei muri senza averlo dichiarato allora sono guai! Multa e obbligo di sanare tutto.

Ristrutturazione

Quindi ricorda: a te conviene fare tutte le pratiche edilizie come legge comanda perchè poche migliaia (ma a volte anche solo centinaia) di euro spesi ti potrebbero salvare da molte migliaia (o anche decine di migliaia) di euro sprecati…

Chiaramente non è sempre indispensabile fare le pratiche edilizie…per scoprire se e quando devono essere fatte ho realizzato un manuale diviso in 7 passi in cui ti spiego per filo e per segno tutti i passaggi che devi fare per ristrutturare casa…e anche quando è necessario fare le pratiche edilizie e quali sono. Clicca qui sotto per averlo oggi stesso.

Ristrutturazione Scientifica

ristruttura la tua casa in 7 passi

Il manuale che ti spiega nel dettaglio l'unico processo di ristrutturazione corretto e come metterlo in pratica passo-passo per ottenere la ristrutturazione perfetta per casa tua, controllare i costi, evitare fregature.
Il più completo

Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Sei un professionista o un'impresa? Acquista subito il mio libro sui procedimenti edilizi per gestire correttamente le ristrutturazioni di case e appartamenti.
Su Amazon

Ultimi articoli:

Ti è piacciuto questo articolo? Lasciami un like o condividilo →

Processing...

Vuoi evitare gli errori di chi ristruttura casa?

Guida gratuita: i 7 errori della ristrutturazione

i 7 errori mockup
Compila il form e scarica la guida

...prima di andartene

Ti interessa un libro che ti spieghi come pianificare e gestire la tua ristrutturazione?

Ristrutturazione Roadmap

Le indicazioni passo-passo per la ristrutturazione di casa tua

Lo trovi su Amazon