fbpx

Scegli la guida giusta per te

Ognuno vuole affrontare il processo della ristrutturazione in modo diverso e ho cercato di offrire a ognuno le risorse per farlo.
i 7 errori della ristrutturazione
BASIC

Curioso

Gratis
EXCLUSIVE

Perfezionista

59,99 €
Notifica preliminare

Per la tua ristrutturazione hai l’obbligo di Notifica Preliminare. Lo sapevi?

Tu sai cos’è la notifica preliminare? E sai a cosa serve? Se la risposta è NO e stai ristrutturando potresti […]

Indice

Tu sai cos’è la notifica preliminare? E sai a cosa serve? Se la risposta è NO e stai ristrutturando potresti essere nei guai.

La notifica preliminare è una comunicazione che tu, committente, devi fare all’ASL, all’ispettorato del lavoro in cui comunichi che stai facendo dei lavori di ristrutturazione, quali imprese li stanno facendo, quando iniziano e quanto durano. E devi farla prima che inizino i lavori.

Tale adempimento è previsto dal Testo Unico della Sicurezza, all’articolo 99. Questa legge ha lo scopo di garantire che sui luoghi di lavoro (e il cantiere di casa tua per gli operai è un luogo di lavoro) ci siano le necessarie misure di sicurezza per i lavoratori.

Tu hai l’obbligo di fornire un posto di lavoro sicuro (ma non è questo l’argomento di questo articolo…), mentre ci sono degli enti (quelli che ti ho elencato sopra) che hanno lo scopo di vigilare sull’effettiva sussistenza di tali condizioni di sicurezza.

Chiaramente tali enti non sono onniscenti, non possono sapere dove sono aperti dei cantieri se nessuno glielo comunica: per questo è stata creato l’obbligo della Notifica Preliminare. Per fargli sapere che è stato aperto un cantiere di ristrutturazione…

Se ci fai caso qualche paragrafo sopra ti ho evidenziato la parola imprese usata al plurale: la notifica preliminare è una comunicazione obbligatoria in due casi:

  1. I lavori superano complessivamente i 200 uomini/giorno
  2. nel caso in cui affidi i lavori a più di un’impresa.

Gli uomini/giorno si calcolano in questo modo: oggi hanno lavorto 3 operai sul tuo cantiere? Ci sono stati 3 uomini/giorno; domani ne lavorano 4? Ci sono stati 4 uomini/giorno; in totale in due giorni ci sono stati 7 uomini/giorno. Se alla fine dei lavori hai superato i 200 uomini/giorno hai l’obbligo di notifica preliminare (che però va fatta prima dell’inizio dei lavori…). Solitamente si fa una stima prima di iniziare i lavori per capire quanti saranno gli uomini/giorno totali…ma non è raro che non vengano superati i 200.

Rimane solo il caso di affidare i lavori a più di un’impresa.

Ristrutturazione

“Ah ma tanto io ho affidato tutto all’impresa di mastro Pasquale! Fa tutto lui!”

Sei sicuro?  Prova a chiedergli:

  • chi fa l’impianto idrico?
  • chi fa l’impianto elettrico?
  • chi posa i pavimenti?
  • chi pittura?

Per esperienza posso dirti che la risposta nel 90% delle imprese che si occupano di ristrutturazioni è: “se ne occupano i miei artigiani di fiducia”. Che nella sostanza vuol dire: “ho subappaltato questi lavori perchè io non ho gli operai specializzati che lo fanno”.

Niente di male, va benissimo che sia così, ma tu devi saperlo. Infatti in questo modo non hai solo l’impresa di mastro Pasquale in cantiere ma anche quella dell’elettricista, quella dell’idraulico, quella del posatore, quella del pittore.

Tutti artigiani con la loro piccola impresa individuale…

Potresti ritrovarti ad avere oltre 5 imprese impegnate nella tua piccola ristrutturazione…mentre tu eri convinto che ci fosse solo quella di mastro Pasquale.

E non aver fatto la notifica preliminare.

ristrutturazionepratica.it banner

È grave non fare la notifica preliminare?

Se non ti arriva un controllo in cantiere no…nessuno si accorge di nulla e tutti felici e contenti.(Approposito…come sono i rapporti col vicino?)

Se però ti arriva un controllo (magari inviato proprio dal vicino con cui non hai buonissimi rapporti…) però ecco i guai: cantiere sospeso e multe che fioccano!

Tutto per un foglietto che richiede 5 minuti per essere compilato e inviato.

Pensi che sia tutto qui? In realtà questi sono i problemi minori…

In Italia siamo famosi per complicarci la vita, così succede che se decidi di sfruttare le detrazioni fiscali per la ristrutturazione (50% e 65%…mica bruscolini) e qualche impiegato decide che è proprio la tua pratica quella da controllare, allora la notifica preliminare all’ASL diventa fondamentale.

Se scoprono che non l’hai fatta, mentre dovevi farla, allora puoi dire Ciao Ciao alle tue detrazioni.E’ uno dei documenti che vengono verificati e per cui possono revocarti la detrazione.

E così dei lavor che potevi detrarre fino al 65% ti ritrovi a pagarla per intero!

Tutto sempre per un foglietto che richiede 5 minuti per essere compilato e inviato.

Vale veramente la pena rischiare di rimanere fregati per una inezia del genere?

Ora ti dico l’ultima e peggiore (per te) cosa: se ti affidi ad un’impresa poco seria non solo non ti avvertirà che devi fare la notifica, ma farà di tutto per non fartela fare…infatti fare la notifica preliminare significa aumentare in modo esponeniale la possibilità di avere controlli in cantiere.

Le imprese poco corrette (quelle che vivono facendo lavori con sconti assolutamente improbabili) tagliano su tutti i costi…a partire da quelli della sicurezza. Per cui sanno di non essere perfettamente in regola e sanno anche un’altra usanza poco piacevole degli ispettori degli enti a cui mandi la notifica: quando vanno su un cantiere lo fanno per “raccogliere fondi”.

Perchè andarli a stuzzicare?

Già…perchè? Dal tuo punto di vista però ci stanno in ballo le detrazioni fiscali!

Ora dimmi: prima di iniziare i lavori di ritrutturazione controllerai se devi fare la notifica preliminare?

Ristrutturazione

Il modo più semplice è affidarsi ad un tecnico abilitato per farsi seguire in tutte le fasi della ristrutturazione…

Ebook Ristrutturazione Scientifica Banner

Ti è piacciuto questo articolo? Lasciami un like o condividilo →

ristruttura la tua casa in 7 passi

Il manuale che ti spiega nel dettaglio l'unico processo di ristrutturazione corretto e come metterlo in pratica passo-passo per ottenere la ristrutturazione perfetta per casa tua, controllare i costi, evitare fregature.
Bestseller

Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Sei un professionista o un'impresa? Acquista subito il mio libro sui procedimenti edilizi per gestire correttamente le ristrutturazioni di case e appartamenti.
Su Amazon

Ultimi articoli:

Processing...

Vuoi evitare gli errori più comuni di chi ristruttura casa?

Guida gratuita: i 7 errori della ristrutturazione

Compila il form e scarica la guida

...prima di andartene

Ti interessa un libro che ti spieghi come pianificare e gestire la tua ristrutturazione?

Ristrutturazione Roadmap

Le indicazioni passo-passo per la ristrutturazione di casa tua

Lo trovi su Amazon