Compila il form per scaricare subito il report gratuito “I 7 errori della ristrutturazione”
ATTENZIONE! ti invierò il report via email, quindi inserisci un indirizzo attivo e che usi regolarmente.
E non chiudere subito la pagina dopo aver cliccato il bottone ma leggi attentamente le informazioni che ti darò per essere sicuro di ricevere correttamente il report.
nel report troverai:
Inoltre ti mostrerò qual è il singolo errore che devi evitare più di tutti…
…anche se probabilmente sei convinto che sia il modo migliore per liberarti di tutte le preoccupazioni e goderti la tua ristrutturazione.
I proprietari che affrontano la ristrutturazione della propria casa commettendo questi 7 errori, si ritrovano sempre a dover combattere con:
Ancora non mi conosci (se scorri la pagina trovi un riquadro in cui mi presento), e potresti pensare che stia solo cercando di spaventarti per farti scaricare il report. Ma leggi due delle tante testimonianze che mi sono arrivate da chi ha già letto il report:
E se fossi tu a ritrovarti nella stessa situazione?
Compila il form per scaricare subito il report gratuito “i 7 errori della ristrutturazione”
ATTENZIONE! ti invierò il report via email, quindi inserisci un indirizzo attivo e che usi regolarmente.
E non chiudere subito la pagina dopo aver cliccato il bottone ma leggi attentamente le informazioni che ti darò per essere sicuro di ricevere correttamente il report.
Penso sia arrivato il momento di presentarmi: mi chiamo Alessandro Mezzina e sono un architetto specializzato in ristrutturazioni di interni.
Ho 42 anni e negli ultimi 15 ho aiutato decine di proprietari di casa a ristrutturare. L’ho fatto sia collaborando all’interno di numerosi studi di architettura, sia da solo.
Dal 2016 gestisco il blog www.ristrutturazionepratica.it, uno dei più seguiti in ambito nazionale per quanto riguarda il tema della ristrutturazione di case e appartamenti.
Al suo interno ho pubblicato oltre 100 articoli affrontando ogni argomento con un livello di approfondimento totalmente nuovo per il settore.
Questo naturalmente non lo dico io ma lo puoi leggere nei commenti che si trovano sparsi un po’ dappertutto nel mio sito.
Pensa che, mentre la lunghezza media degli articoli in rete è tra le 500 e le 600 parole, i miei raramente scendono sotto le 2.000 (per arrivare a punte di oltre 25.000 parole per un articolo sulla sostituzione degli infissi…cosa che mi ha costretto a dividerlo in ben 5 parti…)
[giusto per capirci: un libro di 100 pagine ha circa 20.000 parole]
Grazie a questo approccio totalmente nuovo il mio sito è stato più volte citato all’interno di importanti testate del settore quali:
Inoltre nel 2019 ho ricevuto due importanti riconoscimenti dalla rivista internazionale di settore build-magazine:
Premio come miglior risorsa italiana sulle ristrutturazioni
Premio come risorsa italiana da “tenere d’occhio” (lo so la traduzione fa schifo…)
Infine nel 2018 ho pubblicato il libro “Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali” per conto della casa editrice di saggistica tecnica Maggioli editore.
Si tratta di un libro dedicato ai professionisti del settore, in cui spiego dettagliatamente tutto il processo burocratico-amministrativo che deve affrontare un tecnico durante una ristrutturazione, per garantire di fornire al proprio cliente una casa totalmente a norma.
Compila il form per scaricare subito il report gratuito “i 7 errori della ristrutturazione”
ATTENZIONE! ti invierò il report via email, quindi inserisci un indirizzo attivo e che usi regolarmente.
E non chiudere subito la pagina dopo aver cliccato il bottone ma leggi attentamente le informazioni che ti darò per essere sicuro di ricevere correttamente il report.
Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook™ in alcun modo. Facebook™ è un marchio registrato di Facebook™ Inc.
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.