fbpx

Devi ristrutturare casa? Non sai da dove partire?

il sistema scientifico per ristrutturare

l’unico sistema completo che ti guida passo dopo passo nella realizzazione della tua ristrutturazione

Tieni sotto controllo i costi

Imparerai a stabilire fin dalle prime fasi un budget realistico e saprai in ogni momento come controllare il rispetto dei costi.

Riuscirai a far rispettare all’impresa il preventivo che ti ha fatto.

Avere un costante controllo dei costi è fondamentale per evitare brutte sorprese quando l’impresa ti presenta il conto finale.

Evita le truffe

Sarai in grado di riconoscere subito quando un tecnico, un’impresa o un fornitore sta provando a fregarti.

Spesso i professionisti in questo settore riescono a sopravvivere grazie a delle “innoccenti bugie” che ti raccontano.

Se non sai come gestire la tua ristrutturazione corri il rischio di rimanere col cerino in mano.

Ottieni la casa che desideri

Riuscirai ad ottenere la ristrutturazione che desideri e che rispecchia le tue esigenze e i tuoi gusti.

Spesso le case ristrutturate non assomigliano ai loro proprietari ma ai tecnici che le hanno progettate e alle imprese che le hanno eseguite.

Devi sapere come fare a individuare le tue esigenze e farle rispettare.

Cos'è il sistema scientifico per ristrutturare?

Il sistema scientifico per ristrutturare è una precisa metodologia con cui affrontare una ristrutturazione, fatta di fasi e passaggi successivi da compiere.

Non è una fredda serie di procedure per tecnici e imprese ma un percorso completo dedicato esclusivamente ai committenti che ti guida dalle prime idee fino alla ristrutturazione completata.

Il sistema scientifico è uno strumento indispensabile se:

Il sistema scientifico racchiude tutto ciò che faccio applicare quotidianamente ai miei clienti nelle loro ristrutturazioni. Questo strumento guida tutte le persone che lo mettono in pratica attraverso:

Ristrutturare una casa non è solo cambiare le finiture e aggiornare gli impianti.

Per realizzare una buona ristrutturazione i cui lavori dureranno nel tempo, ti garantiranno un elevato confort abitativo e ti daranno una casa sana e dai costi di gestione bassi, è necessario

Solo in questo modo potrai avere la certezza di realizzare una ristrutturazione non abusiva, che ti permetta di accedere alle detrazioni fiscali e che rispetti il budget che ti sei prefissato.

Per affrontare serenamente la tua ristrutturazione hai bisogno di seguire un sistema testato

Il mio sistema è stato pensato e creato come una guida dedicata esclusivamente ai committenti. Ti segue dalle primissimie fasi di ideazione della tua ristrutturazione fino a dopo la conclusione dei lavori.

Il manule “Ristruttura la tua casa in 7 passi | Il sistema scientifico per ristrutturare” è esattamente quello che ti serve in questo momento.

Grazie al manuale riuscirai a:

Ristrutturazione
Una ristrutturazione è un processo composto da alcune precise fasi da seguire in modo rigorso.
 
Conoscere le fasi, sapere cosa fare in ognuna di esse e imparare a pianificarle dall’inizio ti consentirà di:

Se decidi di affrontare la tua ristrutturazione da solo, senza la dovuta preparazione, ti ritroverai matematicamente a commettere tutti gli errori che causano:

 

Non ci sarà nessuno là fuori che ti spiegherà esattamente tutto quello che devi sapere per non cadere in errore.

Dopo tante ristrutturazioni il sistema che applico quotidianamente è diventato un manuale indispensabile per tutti i committenti

Alcune testimonianze:

"Il manuale è utilissimo, e scritto bene.

Sono più che convinto che tutti i committenti di manutenzioni di interni, che non credono alle fabe e che hanno un minimo di buon senso, possano trarre grandi giovamenti dalla sua pregevole pubblicazione.

A mio modesto avviso, la sua è l'unica pubblicazione che affronta e spiega in modo sia teorico che pratico (connubbio al giorno di oggi rarissimo), anche con la narrazione di episodi dei suoi trascorsi professionali, tutti, ma proprio tutti, gli aspetti legati ad una ristrutturazione straordinaria di interni, riuscendo, con una sintesi dei vari aspetti normativi (cosa non facile in Italia), a dirimere tanti dubbi che ai committenti, anche i più preparati e i più disincantati, potrebbero sorgere.

E' una pubblicazione che consiglio di leggere in maniera integrale e attenta, a tutti coloro che vogliono affrontare in maniera sistematica, intelligente e quindi saggia, una manutenzione straordinaria. Nel mio piccolo però, ritengo che essa possa essere utile anche anche a chi deve fare qualcosa di più complesso di una ristrutturazione straordinaria."
Filippo Binanti
"Veramente un buon manuale, ci sono tante cose interessanti, soprattutto i bonus, decisamente utili.

Mi ha aperto gli occhi su un bel po' di cose, quindi è un acquisto consigliato :)"
Alfredo Di Stasio - Napoli
"Ebbene sì...al momento in cui uno cerca la casa della propria vita, posso ammettere con fermezza che non ha la più minima idea di quello in cui andrà a capare; uno pensa: l'ho vista, mi piace, immagino come sarà...è fatta!! E invece no... un portale verso un nuovo mondo ti si apre quando devi avere a che fare con LA RISTRUTTURAZIONE.
(Certo, io non me la sono scelta facile, la mia è una ristrutturazione totale, resta praticamente solo l'involucro della casa, anzi, addirittura prima era un ristorante nemmeno abitazione... ma deduco che per ogni forma di intervento di miglioramento edilizio ci voglia vicino una gran buona dose di lucidità e tanta tanta pazienza.)
Ed ecco che ti scopri un super informato su SCIA DIA DWG PDF ...mille sigle improbabili, mutui, direzione dei lavori , responsabili di sicurezza, capi cantiere, operai semplici o specializzati, contatori monofase o trifase,tracce, putrelle, igloo, intercapedini e chi più ne h più ne metta.
E tu, che magari nel frattempo hai un lavoro, se sei fortunato come me, una tua attività... con dei dipendenti da seguire, magari hai dei figli... (magari ne hai 3) devi riuscire a seguire tutto.. e possibilmente uscirne vivo. (e se no poi...chi lo paga il mutuo??)

Ecco, io stavo per entrare in un vortice senza uscita...dove avrei fatto partire le cose a casaccio...con la cassa di birra tra amici lo zio geometra e ..."mi piacerebbe una stanza qua e il bagno là"...MAI ERRORE PIU' GRANDE.
Per mia fortuna sono incappata nel manuale di Alessandro.
E più lo leggevo, (più avrei voluto ritirare la proposta d'acquisto) più mi rendevo conto che stavo per sbagliare tutto.
Così, neanche una settimana prima del rogito ho dato encomio ad amici, parenti e mini-ditte di amici di amici e seguito i consigli pratici di Alessandro, scelto la ditta in base alle mie esigenze e preso ogni forma di figura responsabile per la corretta riuscita del cantiere.
Rivisto le spese e creato tabelle differenti da quelle che mi ero preventivata già sola ( e meno male che già di mio sono una persona schematica )...e solo in questo modo mi sono accorta di più di 12.000 euro di spese nascoste di cui nessun amico o parente mi aveva parlato o preventivato.
Insomma, il manuale è proprio ciò che di PRATICO serve per non farsi fregare durante questo periodo così importante della propria vita.
Adesso mi trovo nel bel mezzo delle demolizioni e quindi non ho ancora finito il tutto, ma sono sicura che, per chi non è del mestiere, la spesa iniziale più intelligente da fare è proprio l'acquisto del manuale, soldi ben investiti per evitare di perderne MOOOOLTIII altri nell'immediato futuro.
Sarò comunque felice di recensire la fine dei lavori e vedere se effettivamente il manuale sembra essere così INDISPENSABILE come sembra."
Margaux Iozsa - Trieste

Perchè spendere decine di migliaia di euro per NON ottenere la ristrutturazione che vuoi?

RISTRUTTURA LA TUA CASA
IN 7 PASSI

Realizza la tua ristrutturazione che desideri senza sprecare soldi ed evitando le truffe

Alessandro Mezzina
procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Alessandro Mezzina | Architetto specializzato in ristrutturazioni

Sono un architetto. In Italia siamo oltre 150.000 e ci sono buone possibilità che il tuo vicino sia un mio collega.

La maggior parte di loro ono tuttologi del settore edilizio: progettano case, negozi, fabbriche, scuole, strade, infrastrutture. Si intendono di impianti, strutture, catasto, urbanistica.

Io no. Io mi occupo di ristrutturazioni residenziali.

Sono originario di Conegliano in provncia di Treviso, ho studiato e mi sono laureato a Venezia, ma da ormai oltre dieci anni vivo ed opero a Salerno.

Condivido il mio lavoro quotidiano con altri due soci ed insieme formiamo uno studio che spazia tra tutte le cose che hai letto qui sopra. Ma all’interno dello studio abbiamo compiti e ruoli precisi ed io mi occupo di ristrutturazioni residenziali.

Conosco gli spazi, conosco i materiali, conosco le tecnologie, conosco le leggi. La casa è il mio regno.

Dal 2016 è online il mio blog Ristrutturazionepratica.it che mi ha permesso di spiegare il settore della ristrutturazione di interni dal mio punto di vista, che è diverso da quello della maggior parte delle persone che operano professionalmente nel settore. Diversa per approccio e per attenzione al cliente e alle sue esigenze.

Grazie al blog sono stato contattato da una delle più importanti case editrici del settore tecnico in Italia e a gennaio del 2018 ho pubblicato il libro Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali con Maggioli Editore. Un manuale rivolto a tecnici e professionisti del settore in cui ho affrontato tutte le ultime leggi e procedure a cui bisogna sottostare nella ristrutturazione di una casa.

Copyright © 2018 ristrutturazionepratica.it  |  info@ristrutturazionepratica.it  |  privacy policy

Processing...