Sono un architetto. In Italia siamo oltre 150.000 e ci sono buone possibilità che il tuo vicino sia un mio collega.
La maggior parte di loro ono tuttologi del settore edilizio: progettano case, negozi, fabbriche, scuole, strade, infrastrutture. Si intendono di impianti, strutture, catasto, urbanistica.
Io no. Io mi occupo di ristrutturazioni residenziali.
Sono originario di Conegliano in provncia di Treviso, ho studiato e mi sono laureato a Venezia, ma da ormai oltre dieci anni vivo ed opero a Salerno.
Condivido il mio lavoro quotidiano con altri due soci ed insieme formiamo uno studio che spazia tra tutte le cose che hai letto qui sopra. Ma all’interno dello studio abbiamo compiti e ruoli precisi ed io mi occupo di ristrutturazioni residenziali.
Conosco gli spazi, conosco i materiali, conosco le tecnologie, conosco le leggi. La casa è il mio regno.
Dal 2016 è online il mio blog Ristrutturazionepratica.it che mi ha permesso di spiegare il settore della ristrutturazione di interni dal mio punto di vista, che è diverso da quello della maggior parte delle persone che operano professionalmente nel settore. Diversa per approccio e per attenzione al cliente e alle sue esigenze.
Grazie al blog sono stato contattato da una delle più importanti case editrici del settore tecnico in Italia e a gennaio del 2018 ho pubblicato il libro Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali con Maggioli Editore. Un manuale rivolto a tecnici e professionisti del settore in cui ho affrontato tutte le ultime leggi e procedure a cui bisogna sottostare nella ristrutturazione di una casa.