Con il quadro economico completo ed editabile avrai sempre sott’occhio:
- Costo dei lavori, delle forniture e delle finiture
- Spese tecniche per progettazione e direzione lavori
- Variazione catastale
- Oneri di segreteria per le pratiche edilizie
- Occupazione di suolo pubblico
- Tasse e Iva con i relativi regimi differenziati
- Detrazioni fiscali (ben 9 differenti!)
Tenere traccia di tutte queste spese nel modo corretto e aggiornarle man mano che cambiano è essenziale per non perdere di vista il conto totale di una ristrutturazione. Il quadro economico è diviso in 4 capitoli di spesa e:
- Ogni capitolo è diviso in sotto-capitoli
- I totali calcolati automaticamente
- Fa il calcolo automatico del regime iva corretto
- Consente la selezione e il calcolo automatico delle detrazioni fiscali
- C’è un calcolatore degli (eventuali) oneri di occupazione di suolo pubblico
- Trovi il quadro economico di dettaglio e il quadro economico sintetico
Con un unico foglio excel puoi tenere traccia nel modo corretto di tutte le spese della tua ristrutturazione.