fbpx
Un'ultima cosa prima di concludere l'ordine...
75%

Ti piacerebbe avere subito, appena concludi l'acquisto del manuale, una stima del costo della tua ristrutturazione?

Puoi avere una stima di quanto costerà la tua ristrutturazione prima di cominciare a sborsare denaro per progetti e pratiche edilizie...e senza dover elemosinare preventivi fasulli a tecnici e imprese. Tutto questo grazie al:

BUDGET SIMULATOR

Lo strumento che ti da in tempo reale una stima del costo della tua ristrutturazione, semplicemente con l'indirizzo e la superficie.

Ma non è tutto: il budget simulator ti da l'importo dei lavori diviso per opere da realizzare, spese tecniche, costi burocratici e addirittura con il calcolo delle detrazioni fiscali.
Tutto in modo automatico e senza doverti stressare.

Ma come fa il budget simulator a calcolare il costo di ristrutturazione con questi pochi dati?

Tutti i calcoli del budget simulator sono basati su un Database di dati statistici di ristrutturazioni reali, rilevati su tutto il territorio nazionale. Lo sappiamo tutti che una ristrutturazione a Milano non costa quanto una a Palermo…grazie a questi dati il budget simulator riesce a darti stime georefernziate.
 
Però non è così semplice. Infatti il database ha solo dati relativi al costo dei lavori…ma una ristrutturazione è anche pavimenti, rivestimenti, sanitari, infissi, porte, etc.
E poi nel database mancavano il costo delle spese tecniche e dell’iva.
Come è possibile fornire una stima senza tenere conto di tutte queste spese?
 
Ecco perché ho preso il database, l’ho completato con tutto quello che ho imparato in oltre 15 anni tra ristrutturazioni, costruzione di nuovi edifici  e appalti pubblici, e ho creato questo strumento che ti fornisce una reale stima completa del costo di ristrutturazione.

E Cos'è di preciso il

BUDGET SIMULATOR?

È un foglio excel. Tutto qui!

Tu devi solo inserire l’indirizzo, la superficie di casa, e rispondere a due semplici domande. Tutto il resto lo fa il budget simulator.

Ma il budget simulator non me lo sono inventato oggi

Si tratta di uno strumento che esiste da oltre un anno e che finora ho regalato a tutte le persone che hanno acquistato il mio manuale “Ristruttura la tua casa in 7 passi”.

Ho usato quest’anno per testarlo insieme ad altri nuovi strumenti. Tra tutti il budget simulator è quello che ha avuto più consensi.

In fondo iniziare una ristrutturazione avendo già un’idea realistica dei costi è qualcosa che vorrebbero tutti.

Insomma: stiamo parlando di un investimento di decine di migliaia di euro dove un errore di valutazione potrebbe avere enormi conseguenze…

Però questa versione non è come quella che ho regalato finora.

Come prima cosa ho aggiornato i costi! Lo sai anche tu che dal 2020 sono saliti all’impazzata…

Poi ho ottimizzato l’algoritmo che calcola il valore delle detrazioni fiscali e delle spese tecniche.

Vuoi vedere come funziona?

Ho registrato un video in cui simulo un quadro economico con il budget simulator (questa che vedi è ancora la prima versione…):

ATTTENZIONE: Il Budget Simulator è stato testato per funzionare con excel per windows e mac, e con libre office (in parte)...

Te lo scrivo perchè sempre più persone utilizzano strumenti alternativi ad excel per i fogli di calcolo…e non voglio che tu abbia brutte sorprese!

Qui sotto vedi le varie compatibilità:

 
Compatibilità Excel per Windows 100%
Compatibilità Excel per Mac 100%
Compatibilità Libre Office Calc per Windows 80%
Compatibilità Libre Office Calc per Mac 80%
Compatibilità Google Sheet 50%

Il budget simulator è in vendita al prezzo di 19,00€

Non esistono prezzi di riserva e non ti dirò che varrebbe dieci volte tanto (anche se potrei venderlo senza problemi a quel prezzo).
 
Oggi, per te che mai deciso di acquistare il manuale “Ristruttura la tua casa in 7 passi”, questo è il prezzo. Con un’unica restrizione: o lo prendi adesso o non lo prendi più.
 
Cioè sia chiaro: se me lo chiedi te lo venderò anche tra un mese o due…ma il costo sarà esattamente dieci volte tanto: 190,00€.

Sai perché ho creato il budget simulator?

Semplicemente perché il primo e più importante problema con cui si scontra chiunque deve ristrutturare casa è:
 
«Quanto dovrò spendere?»
 
E’ la prima domanda a cui tutti vogliono trovare risposta: serve a chi deve ristrutturare la casa in cui abita da sempre tanto quanto a chi deve investire centinaia di migliaia di euro per acquistare una casa da ristrutturare.

E così TUTTI i proprietari di casa (o futuri proprietari di casa) iniziano un balletto tra tecnici e imprese amiche alla ricerca di un “preventivo”…

E ognuno dà la propria opinione…che è sempre diversa da quella di tutti gli altri. E i costi che ti danno sono altrettanto diversi tra di loro.

Di chi ti devi fidare? Di quello che ti dice che bastano poche migliaia di euro o di quello che ti dice che servono decine di migliaia di euro?

Con il budget simulator risolvi questo problema. Infatti sono riuscito ad ottenere una stima realistica dei costi di ristrutturazione partendo da pochissimi dati,  senza la necessità di un progetto e un computo metrico.

Lo so, è una promessa forte, ma il budget simulator esiste e funziona. E ti ho spiegato poco fa come mai funziona.
Pensa che un quadro economico completo come quello che ti fornisce il budget simulator di solito non te lo da nemmeno il tuo progettista (meno che mai le imprese…).
 
Invece tu potresti averlo in modo automatico e ancora prima di iniziare qualsiasi progettazione!

Ma non ti voglio raccontare barzellette.

Senza un progetto non è possibile avere il costo reale di una ristrutturazione.
 
Sarà solo dopo che il tuo progettista avrà concluso il suo progetto, e che l’impresa avrà fatto il suo preventivo sul computo metrico del progetto esecutivo, che potrai sapere i costi effettivi di ristrutturazione (che comunque poi varieranno durante i lavori…).
 
Io sono consapevole di questa cosa perché progetto e faccio computi tutti i giorni.
 
Però sono altrettanto consapevole che avere dei costi realistici è quello che realmente serve a chi deve ristrutturare. E per ottenere questo risultato il progetto non serve. Non saranno costi precisi…ma almeno ti consentono di impostare correttamente tutta la ristrutturazione.
 
Non lo consideri un reale beneficio?
 
Ma proprio perché non ti posso dare un costo preciso (e perché non ti voglio fregare), il budget simulator non ti restituisce un solo valore, ma un range di prezzo entro cui si potrà muovere il costo della tua ristrutturazione: ci sarà un costo minimo e ci sarà un costo massimo.
 
Omnicomprensivo: cioè comprensivo di iva e spese tecniche.
 
Perché tu forse non lo sai, ma i “preventivi” che ti fanno tecnici e imprese comprendono solo ed esclusivamente il costo dei lavori (spesso quelli delle imprese non comprendono nemmeno le forniture di piastrelle, sanitari, infissi, etc.).
 
Però non ti dicono che ci sono un sacco di costi extra obbligatori e che possono incidere sul costo della ristrutturazione fino al 30%.
 
Il budget simulator tiene conto anche di questi costi. 
Processing...